Salute

Ho bisogno di cure, ma voglio continuare ad abitare in casa mia. Ho solo un’assicurazione malattia di base, e la mia cassa malattia rifiuta di prendersi a carico le spese di cura a domicilio, perchè le spese per cure in una casa per anziani o in una casa di cura esse sarebbero inferiori. La mia cassa malattia può rifiutarsi di prendersi a carico i costi?

Sì. Dall’inizio del 2014 vige un nuovo sistema di finanziamento delle cure. Esso segue il principio «prima ambulante, poi stazionario». L'assicurazione obbligatoria delle cure medico sanitarie presta un contributo alle cure dispensate ambulatoriamente in base a una prescrizione medica . Tuttavia, le spese di cura devono essere economicamente giustificabili. Soprattutto in caso di intensive cure quotidiane, un trattamento stazionario in una casa di cura costa meno di un trattamento a domicilio. La cassa malattia ha quindi il diritto di ridurre i suoi contributi e di prendersi a carico solo i costi che verrebbero pagati se Lei dovesse seguire un trattamento stazionario.

Sia che Lei si faccia curare a casa Sua o in una casa di cure, il cantone o il comune si prendono carico di una certa parte dei costi. Pure Lei deve prendersi carico di una certa parte - al massimo il 20 percento - dei costi di cura. Lei però è pure tenuto ad attingere al Suo patrimonio, se questo supera i 37‘500 CHF (persone singole) o i 60‘000 CHF (coppie sposate). In caso di patrimonio in forma di una casa di proprietà, la franchigia è più elevata, tra 112‘500 CHF e 300‘000 CHF.