Incidente con veicolo a motore in Svizzera
Comportamento in caso di incidente
Comportamento dopo un incidente
Chiunque, in caso d'incidente, non osserva i doveri impostigli dalla legge è punibile.
Sicurezza del luogo dell’incidente
Il conducente/la conduttrice del veicolo deve
- fermarsi subito e lasciare il veicolo coinvolto nell’incidente su una corsia di emergenza (se in autostrada) o in un altro luogo sicuro
- prima di scendere dal veicolo, accendere le luci di emergenza
- rendere sicuro il luogo dell'incidente il più presto possibile
- Eccezione: se il conducente stesso o altre persone si trovano in pericolo
- posizionare il triangolo di sicurezza ad almeno 50, in autostrada ad almeno 100 metri dal luogo dell’incidente
- lasciare il luogo immediatamente in caso di incidenti connessi con merci pericolose (p.es.: benzina sula strada)
- evitare di accedere alla carreggiata
passeggero/ testimone
- è obbligato ad aiutare nella stessa misura del conducente del veicolo
Chiamata d'emergenza
Il conducente/la conduttrice del veicolo
- chiama in caso d’emergenza il numero 112
Soccorso stradale
Il conducente/laconduttrice del veicolo
- contatta se necessario il soccorso stradale
Incidente con danni alle persone (feriti)
Il conducente/laconduttrice del veicolo
- deve prestare soccorso, se necessario portare i feriti al sicuro e allarmare i servizi di soccorso.
- deve in principio allarmare la polizia
- dovrebbe compilare il verbale dell'incidente
- deve rimanere sul luogo dell’incidente, eccetto permesso esplicito della polizia
passeggero/testimone
- deve prestare soccorso. Se non era coinvolto nell’incidente, deve collaborare, per quanto possibile.
- pure le persone non coinvolte collaborano: allarmano i servizi di soccorso, trasportano i feriti e provvedono alla sicurezza del traffico.
Incidente con danni materiali
Incidente senza coinvolgimento di altre persone
- il conducente del veicolo può allarmare la polizia
Danni a proprietà altrui
- il conducente del veicolo deve avvisare il danneggiato indicando il nome e l'indirizzo.
- il conducente del veicolo deve avvisare immediatamente la polizia se non è in grado di trovare il danneggiato.
Danni alla segnaletica stradale o alle barriere stradali
- il conducente del veicolo deve allarmare la polizia
termini & formalità
- Sicurezza del luogo dell’incidente
- Protocollo dell’incidente
- Incidente con danni alle persone (feriti)
- Incidente con danni materiali
- Conoscenza dell’incidente a posteriori
Sicurezza del luogo dell’incidente
Il conducente del veicolo
- deve fermarsi immediatamente e sistemare il veicolo sinistrato in maniera sicura
Il conducente del veicolo e le altre persone coinvolte
- fino all’arrivo della polizia, possono modificare il luogo dell’incidente solamente per proteggere i feriti o per garantire la sicurezza del traffico
Protocollo dell’incidente
Le persone coinvolte
- benchè ciò non sia prescritto dalla legge, dovrebbero documentare lo svoglimento dell’incidente per iscritto o, caso facente, con fotografie per eventuali prove future.
Incidente con danni alle persone (feriti)
Piccole ferite e contusioni
La polizia deve
- registrare il fatto se richiesto dalla persona coinvolta
Altre lesioni
Il conducente del veicolo deve
- immediatamente avvertire la polizia
La polizia deve
- registrare il fatto
Incidente con danni materiali
La persona che ha provocato l’incidente deve immediatamente
- informare la persona lesa o, ove ciò non sia possibile,
- informare la polizia.
La persona lesa e l’assicurazione della responsabilità civile
- possono richiedere che le parti notifichino il danno senza indugio.
La polizia deve
- registrare il fatto se richiesto dalla persona coinvolta.
Conoscenza dell’incidente a posteriori
Se una delle persone coinvolte viene a conoscenza dell’incidente solo dopo di esso, lui/lei deve immediatamente tornare sul luogo dell’incidente oppure annunciarsi al prossimo posto di polizia.