Incidente con veicolo a motore in Svizzera
Via legale
Incidente con danni alle persone (feriti)
Procedura secondo il diritto delle assicurazioni sociali
La vittima
- può richiedere una decisione dell’assicurazione infortuni, se non è d’accordo riguardo una prestazione, un credito o un’ingiunzione (per es. in caso di mancata assunzione delle spese di cura).
- può opporsi alla decisione dell’assicurazione infortuni
- può fare ricorso presso il Tribunale cantonale delle assicurazioni .
L’assicurazione infortuni
- può offrire alla vittima una transazione
Procedura penale
- la vittima può avviare presso la polizia, il pubblico ministero o l’autorità penale delle contravvenzioni
- in caso di ferite non gravi, una procedura penale, se la persona che ha causato il danno / la sua assicurazione per la responsabilità civile non riconosce la colpa
- una procedura penale in caso di lesioni personali la cui gravità non è ancora chiara , se la persona che ha causato il danno / la sua assicurazione per la responsabilità civile non riconosce la colpa
Polizia e pubblico ministero
- informano la vittima riguardo i suoi diritti secondo la legge federale concernente l'aiuto alle vittime di reati
- avviano una procedura penale d’ufficio in caso di lesioni personali gravi
Procedura civile
La vittima
- può far valere le pretese civili in via adesiva
- può avviare una causa civile secondo la procedura di conciliazione
Incidente con danni materiali
Procedura civile
- la persona danneggiata può fare ricorso contro l’assicurazione per la responsabilità civile secondo la procedura di - conciliazione
termini & formalità
Costi
Procedura civile
- tribunali, compresa l’autorità di conciliazione, possono richiedere alla parte che agisce un anticipo delle spese processuali
- tribunale computa l’anticipo nelle spese processuali. In caso di esito positivo, la parte che agisce deve ricuperare personalmente l’anticipo dalla parte convenuta
- parte convenuta può richiedere a determinate condizioni che la parte che agisce presti garanzie per l’indennità
Procedura penale
- Le spese procedurali sono generalmente sostenute dalla Confederazione o dal Cantone
Procedura secondo il diritto delle assicurazioni sociali
- È generalmente gratuita
Querela
In caso di lesioni semplici o gravità delle lesioni non chiara, la persona lesa deve
- presentare querela entro tre mesi e
- presentare querela alla polizia, al pubblico ministero o all'autorità penale delle contravvenzioni, per iscritto oppure oralmente a verbale
Risarcimento e riparazione per danni
La persona lesa
deve
- fare valere le proprie pretese derivanti da infortuni cagionati da motocicli entro due anni dal giorno in cui venne a conoscenza del danno e della persona responsabile, ma in ogni caso entro dieci anni oppure
- se applicabile, fare valere una prescrizione più lunga, anche in caso di azioni civili
- deve, conformemente alla Legge federale concernente l'aiuto alle vittime di reati, presentare la propria richiesta
- entro cinque anni dal reato o dalla conoscenza del reato.
Procedura civile
- La persona lesa deve fare valere richieste derivanti da un atto illecito entro un anno dalla conoscenza del reato , ma in ogni caso entro dieci anni .
Procedura penale
- in caso di lesioni gravi, il perseguimento penale cade in prescrizione 15 anni dopo la lesione
- in caso di lesioni semplici intenzionali, il perseguimento penale cade in prescrizione 7 anni dopo la lesione
Procedura di conciliazione
Procedura civile
- obbligatoria in caso di valore litigioso minore a 100‘000 CHF
Possibilità di ricorso
Procedura civile
- Reclamo
- Appello
Procedura penale
- Reclamo
- Appello