Locazione

Via legale

Canone di locazione iniziale

conduttore/conduttrice

  • può contestare se il canone di locazione iniziale è eventualmente Abusivo

Aumento del canone di locazione

senza formulario ufficiale: inefficace, contestazione non necessaria


conduttore/conduttrice

  • può contestare se la motivazione di merito è dubbia

Riduzione del canone di locazione

conduttore/conduttrice

  • può intentare un’azione legale se:
    • il canone di locazione è eventualmente illecito e
    • locatore/locatrice non ha accettato la richiesta di riduzione oppure


locatore/locatrice

  • non ha ridotto sufficientemente, di propria iniziativa, il canone di locazione

Deposito del canone di locazione

conduttore/conduttrice

  • deve depositare ufficialmente il canone di locazione non ancora scaduto in seguito a relativa comminatoria, se locatore/locatrice
  • non elimina il difetto nonostante il termine fissato
    • deve informare contemporaneamente il locatore del deposito
    • deve intentare un’azione legale entro 30 giorni dal deposito

Spese accessorie

conduttore/conduttrice

  • può contestare, dopo un reclamo inefficace presso il locatore, le spese accessorie ingiustificate

Disdetta

senza formulario ufficiale: inefficace, contestazione non necessaria


conduttore/conduttrice

  • può contestare in caso di eventuale disdetta abusiva (lesione della buona fede / disdetta vessatoria)

Protrazione

se non sussiste una disdetta abusiva conduttore/conduttrice

  • può richiedere la protrazione in caso di rigore


termini & formalità

ATTENZIONE:

  • valore di causa fino a 100‘000 CHF: procedura di conciliazione obbligatoria
  • valore di causa fino a 2‘000 CHF: l’autorità di conciliazione può decidere
  • procedura di conciliazione gratuita, procedimento giudiziario per la parte soccombente generalmente a pagamento
  • istanza da spedire per posta all’autorità di conciliazione al più tardi l’ultimo giorno della scadenza, rispettivamente il primo giorno lavorativo seguente

Canone di locazione iniziale

conduttore/conduttrice può contestare entro 30 giorni:

  • dall’entrata/dalla consegna delle chiavi
  • dalla consegna del contratto se il punto succitato non è determinabile
  • dalla ricezione del formulario se sussiste l’obbligo del formulario e dalla ricezione del formulario dopo la consegna delle chiavi


Aumento del canone di locazione

valore di causa (contratto a tempo indeterminato): aumento annuale x20

conduttore/conduttrice

  • può contestare entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione
  • se assente, vale come data di ricezione l’ultimo giorno del termine di ritiro di 7 giorni


Riduzione del canone di locazione

valore di causa (contratto a tempo indeterminato): riduzione annuale x20


conduttore/conduttrice

  • può contestare, entro 30 giorni dopo una risposta negativa e entro 60 giorni in caso di mancata risposta, il locatore/ la locatrice in relazione alla richiesta di riduzione


Deposito del canone di locazione

conduttore/conduttrice

  • deve intentare un’azione legale entro 30 giorni a partire dal deposito.


Spese accessorie

conduttore/conduttrice

  • richiede le spese accessorie pagate in eccesso al più tardi 1 anno dalla constatazione e al più tardi 10 anni dal pagamento


locatore/locatrice

  • richiede le spese accessorie entro 5 anni dalla fine del periodo di rendiconto o dalla fine del contratto di locazione


Difetti

valore in causa

  • difetti durevoli 20x riduzione annuale
  • difetti temporanei: riduzione per la durata del difetto


Disdetta

conduttore/conduttrice

  • contesta entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione e presenta una richiesta di protrazione
  • in caso di assenza il 1° giorno del termine di ritiro vale come data di ricezione
  • valore in causa: canone di locazione (spese accessorie incluse) fino al termine della successiva disdetta valida


Protrazione

valore di causa: canone di locazione (spese accessorie incluse) per la durata della protrazione richiesta


Il documento è stato utile?