Dipendente

Via legale

Discriminazione

in caso di presunta discriminazione in base al sesso, potenziale lavoratore/lavoratrice può pretendere un’indennità

Informazioni referenziali

se datore/datrice di lavoro attuale o precedente fornisce informazioni referenziali senza il consenso lavoratore/lavoratrice, il/la lavoratore/lavoratrice risp. l’ex lavoratore/lavoratrice può:

  • sul piano civile, chiedere che l’elaborazione dei dati venga bloccata oppure che se ne impedisca la comunicazione a terzi
  • sul piano penale, può richiedere la sanzione tramite multa se le informazioni referenziali fornite concernono dati personali o profili particolarmente delicati

Dossier di candidatura

se datore/datrice di lavoro precedente rifiuta, nonostante la richiesta di lavoratore/lavoratrice, di eliminare il suo dossier di candidatura, lavoratore/lavoratrice può far valere pretesa giuridica nei suoi confronti

Contratto di lavoro

non valido in caso di presunta invalidità del contratto (errore, dolo, minaccia oppure sproporzione manifesta), le parti possono rifiutare di considerare il contratto come valido. Se il lavoratore ha lavorato in buona fede, il contratto rimane applicabile, se questi lo desidera.

Inadempienza/Adempienza inadeguata

datore/datrice di lavoro può richiedere un indennizzo dal/dalla lavoratore/lavoratrice in caso di:

  • presunta adempienza inadeguata
  • inadempienza


lavoratore/lavoratrice può richiedere un indennizzo dal datore/dalla datrice di lavoro in caso di

  • presunta adempienza inadeguata
  • violazione del contratto (massicce violazioni dal datore di lavoro)

Salario

lavoratore/lavoratrice

  • può pretendere il pagamento di eventuali salari dovuti.

Disdetta

disdetta in tempo inopportuno: nulla, non è necessario fare opposizione

presunta disdetta abusiva: le parti possono fare opposizione

Certificato di lavoro

lavoratore/lavoratrici

  • può richiedere la correzione del certificato di lavoro

Divieto di concorrenza

in caso di presunta infrazione del divieto di concorrenza, datore/datrice di lavoro può richiedere a lavoratore/lavoratrice

  • un indennizzo
  • la cessazione dello stato lesivo del contratto e
  • ev. il pagamento di una pena convenzionale


termini & formalità

  • valore litigioso fino a 100‘000 CHF: procedura di conciliazione di principio obbligatoria
  • valore litigioso fino a 2‘000 CHF: l’autorità di conciliazione può decidere al riguardo
  • procedura di conciliazione e procedura giudiziaria di principio gratuita per valore litigioso fino a 30'000 CHF
  • lavoratore/lavoratrice o datore/datrice di lavori
    • possono inoltrare la richiesta di conciliazione firmata in forma cartacea o elettronica oppure –
    • consegnano la richiesta di conciliazione al più tardi l’ultimo giorno del termine, risp. il primo giorno lavorativo seguente
  • l’udienza di conciliazione ha luogo entro due mesi dall’inoltro della richiesta
  • per litigi inerenti al diritto del lavoro, i Cantoni possono istituire un tribunale del lavoro oppure un tribunale ordinario
  • di principio lavoratore/lavoratrice e datore/datrice del lavoro devono far valere i diritti risultanti dal rapporto di lavoro entro 5 anni

Disdetta prima di iniziare il lavoro

datore/datrice di lavoro

  • può azionare o escutere il lavoratore entro 30 giorni dal mancato inizio del lavoro

Discriminazione a causa del sesso

  • pure la procedura decisionale è gratuita, eccetto in caso di malafede
  • nell’autorità di conciliazione devono esserci rappresentanti di entrambi i sessi


parte che fa causa

  •  può rinunciare a una procedura di conciliazione


disdetta: lavoratore/lavoratrice

  • si oppone alla disdetta prima della scadenza del termine di disdetta

Contratto di lavoro non valido

è valido fino a quando il datore di lavoro o il lavoratore vi mette fine invocando l’invalidità

Dossier personale

in caso di violazioni del diritto ad ‘informazione, lavoratore/lavoratrice

  • può far valere il proprio diritto nell'ambito della procedura semplificata

Disdetta abusiva

lavoratore/lavoratrice

  •  previa comunicazione scritta dell’opposizione, può agire entro 180 giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro per chiedere un’indennità,

Certificato di lavoro

lavoratore/lavoratrice

  • può richiedere al datore di lavoro un certificato di lavoro fino ad almeno 5 anni dopo la cessazione del rapporto di lavoro


Il documento è stato utile?