Proprietà
Via legale
Assunzione di prove a titolo cautelare
serve
- a chiarire le probabilità di successo del processo
- come base per le trattative di conciliazione
Ipoteca
beneficiario/beneficiaria
del credito
- non paga gli interessi il concessionario o la concessionaria del credito può richiedere l’escussione del beneficiario/della beneficiaria del credito; se l’esecuzione non viene revocata, l’ufficio d’esecuzione procede con un incanto pubblico
concessionario/concessionaria del credito
- riceve gli interessi maturati dal ricavo della vendita
L’artigiano
- se il compratore/la compratrice non riconosce il credito dell’artigiano o della artigiana, questo può richiedere al Tribunale competente l’iscrizione provvisoria del diritto di pegno
- se il credito è attendibile, il Tribunale fa annotare provvisoriamente il diritto di pegno per un periodo limitato; artigiano/artigiana deve provare nel processo civile che il credito è legittimo e fondato. In caso affermativo, il Tribunale grava definitivamente il fondo con il diritto di pegno.
Conduttori
compratore/compratrice
- può far valere l’uso proprio e dare la disdetta
locatari
- possono impugnare la disdetta presso l’Ufficio di conciliazione
Assicurazioni
- se compratore/compratrice non paga i premi dell’eventuale assicurazione obbligatoria per stabili, sussiste, a seconda del Cantone, un diritto legale di pegno immobiliare.
- in caso di mancato pagamento, l’autorità competente può, a seconda del Cantone, emanare un’ordinanza di costituzione di diritto di pegno
Registro fondiario
in caso di errata iscrizione nel registro fondiario, compratore/compratrice
- può intentare un’azione legale.
Utile derivante dalla vendita del fondo
- se venditore/venditrice non paga eventuali imposte sugli utili immobiliari, sussiste, a seconda del Cantone, un diritto legale di pegno immobiliare
- in caso di mancato pagamento, l’autorità competente può, a seconda del Cantone, emanare un’ordinanza di costituzione di diritto di pegno
Trasferimento di proprietà
- se venditore/venditrice non paga eventuali imposte sul trasferimento di proprietà, sussiste, a seconda del Cantone, un diritto legale di pegno immobiliare
- in caso di mancato pagamento, l’autorità competente può, a seconda del Cantone, emanare un’ordinanza di costituzione di diritto di pegno
in breve
- Costi
- Procedura di conciliazione
- Tipi di procedura
- Rimedi giuridici
- Assunzione di prove a titolo cautelare
- Disdetta per necessità personale
- Registro fondiario
- Mancato pagamento del credito garantito da pegno immobiliare
Costi
ATTEZIONE:
- tribunali, compresa l’autorità di conciliazione, possono richiedere alla parte che agisce un anticipo delle spese processuali
- tribunale computa l’anticipo nelle spese processuali. In caso di esito positivo, la parte che agisce deve ricuperare personalmente l’anticipo dalla parte convenuta
- parte convenuta può richiedere a determinate condizioni che la parte che agisce presti garanzie per l’indennità
Procedura di conciliazione
- obbligatoria per valore di causa fino a 100‘000 CHF
Tipi di procedura
procedura semplificata
- valore di causa fino a 30‘000 CHF
procedura/azione ordinaria
- valore di causa a partire da 30‘000 CHF
procedura sommaria
- fatti e situazione giuridica chiari
Rimedi giuridici
ricorso
- valore di causa fino a 10‘000 CHF
- censura dell’accertamento dei fatti manifestamente erroneo
appello
- valore di causa a partire da 10‘000 CHF
- censura dell’accertamento dei fatti e / o applicazione del diritto erronei
Assunzione di prove a titolo cautelare
- tribunale assume in qualsiasi momento le prove
- proprietario/propietaria
- deve tuttavia contestare immediatamente i difetti
Disdetta per necessità personale
conduttore/conduttrice
- può contestare entro 30 giorni
Registro fondiario
proprietario/-a
- richiede la rettificazione del registro fondiario con l’azione d'accertamento
- di principio nessun termine di prescrizione
Mancato pagamento del credito garantito da pegno immobiliare
creditore/creditrice
- fa emettere un ordine di pagamento
- presenta domanda di realizzazione in caso di mancato pagamento entro un termine di 6 mesi fino a 2 anni dalla notifica dell’ordine di pagamento
ufficio d’esecuzione
- mette all’asta il fondo in caso di mancato pagamento entro un termine di fino a 3 mesi dalla ricezione della domanda di realizzazione